LG abbandona il settore Smartphone: in perdita e con troppa concorrenza

LG, azienda coreana conosciuta in tutto il mondo, sta per lasciare il settore smartphone. La notizia non è una indiscrezione, ma arriva direttamente dalle parole del CEO Kwon Bong-seok, che ha ammesso la poca competitività del marchio in questo settore. Un problema per l’intera azienda che sta valutando ogni ipotesi di gestione differente della propria produzione di telefoni cellulari. Sul tavolo ci sono tutte le opzioni: dalla chiusura alla vendita, passando per un forte ridimensionamento: d’altra parte serve porre argine alle perdite di circa 4.5 miliardi di dollari della divisione mobile del marchio.

LG abbandona il settore Smartphone: in perdita e con troppa concorrenza

Come si apprende dai dati pubblici dell’azienda, LG nel terzo trimestre del 2020 ha spedito 6.5 milioni di smartphone, con una quota di mercato globale vicina al 2%. Una percentuale davvero minima per un marchio importante come quello coreano. La decisione di dare un taglio con gli smartphone è stata comunicata anche ai dipendenti, ai quali è stato detto che saranno tutti ricollocati presso altri settori aziendali.

Queste le parole di Kwon Bong-seok nel comunicato pubblicato da LG: “Poiché la concorrenza nel mercato globale dei dispositivi mobili sta diventando sempre più agguerrita, è giunto il momento per LG di esprimere un giudizio freddo e capire quale sia la scelta migliore per l’azienda LG sta valutando tutte le misure possibili, inclusa la vendita, la chiusura e il ridimensionamento del business degli smartphone”.

Completamente riviste, quindi, le aspettative di pochi mesi fa, quando lo stesso Bong-seok aveva annunciato la volontà dell’azienda di provare a ritagliarsi uno spazio importante nel settore degli smartphone top di gamma. I piani aziendali sono andati molto diversamente: LG si appresta a sparire dagli scaffali dei telefonini di tutto il mondo.