Google ha proceduto alla rimozione di 164 app per Android contenute fino a poco tempo fa nel Play Store: il motivo è legato a questioni di sicurezza legate a queste applicazioni. Segnalate da un team di ricercatori, queste app riproducevano sugli schermi degli utenti pubblicità fastidiose ed indesiderate sui dispositivi degli utenti. Che, portati a clickare, generavano ricavi importanti per gli sviluppatori sfruttando però la frustrazione degli utilizzatori e non la volontà di saperne di più sulle pubblicità mostrate.
[crp]
Google rimuove 164 app Android dal Play Store: ecco quali sono

Le app malevole sono state individuate dal team Satori Threat Intelligence: sono 164 e l’invito per tutti gli utenti è quello di disinstallarle perché possono generare problemi agli utilizzatori. Create e sviluppate per sembrare affidabili e popolari, hanno creato un “giro” da circa 10 miliardi di installazioni in tutto il mondo. Nell’elenco sono presenti app di ogni tipo, dagli antivirus al VPN, dai battery saver ai launcher, e anche giochi di diverso tipo.
Queste app, secondo il team che le ha individuate, rallentano i dispositivi sui quali vengono installate e tengono traccia della navigazione degli utenti. Pubblicheremo qui l’elenco delle app, tra le 164 incriminate, che hanno ricevuto più di 1 milione di download. L’elenco completo è però disponibile a questo sito.
AppLock New 2019 – Privacy Zone & Lock your apps
DJ Mixer Studio 2018
iSwipe Phone X
Ringtone maker – Mp3 cutter