Apple Watch misurerà l’ossigeno nel sangue grazie ad iOS 14

Una ulteriore garanzia sulla salute arriverà con Apple Watch. La casa della Mela ha infatti ulteriormente ampliato la capacità di rilevazione biometrica del sistema operativo iOS. Sono tantissimi i casi nel mondo di persone la cui vita è stata salvata da Apple Watch grazie al suo programma di monitoraggio del battito cardiaco. Sono destinate ad aumentare: Apple Watch 6, infatti, misurerà anche il livello di ossigenazione del sangue.

La notizia non è ancora ufficiale. L’anticipazione è stata svelata da un team di studio del codice sorgente di iOS 14: 9To5Mac, non nuovo ad anteprime di questo tipo. L’ossigeno nel sangue può essere un dato estremamente importante nelle tecnologie salvavita. Una presenza di ossigeno inferiore all’80% può infatti portare alla compromissione di funzionalità cardiache e cerebrali. Apple Watch, quindi, oltre a monitorare il battito con la funzione ECG, dovrebbe poter – nel prossimo futuro – tenere sott’occhio anche quest’altro parametro salvavita. La funzionalità potrebbe essere davvero molto rilevante per le persone con patologie cardiocircolatorie.

La cosa più interessante riguarda il fatto che la novità – essendo stata svelata su codice sorgente – potrebbe riguardare il sistema operativo (iOS 14) e potrebbe funzionare senza la necessità di una nuova componente hardware. Questo significa che la rilevazione dell’ossigeno nel sangue potrebbe essere estesa a tutti i modelli di Apple Watch che avranno l’aggiornamento del sistema operativo (verosimilmente da Apple Watch 4, che è stato il primo ad avere le funzionalità ECG, in poi).

Precisiamo che questa funzionalità non è una novità assoluta nel mondo degli smartwatch. Diversi dispositivi di altri marchi l’hanno già implementata. Per quanto riguarda gli Apple Watch, si tratterebbe di un “completamento” di una serie di funzionalità “Life Companion” che rendere ancora più completo Apple Watch.