Non c’è più la scorciatoia per IGTV nella home page di Instagram. Gli sviluppatori hanno deciso di eliminarla in seguito a un’attenta analisi di come gli utenti del “social delle foto” arrivano ai contenuti video. L’impressione, però, è che IGTV non abbia sfondato sul mercato e che Facebook abbia fatto un deciso passo indietro con questa decisione.
[crp]

IGTV era stata lanciata nel luglio del 2018 con l’ambizione di affiancare Youtube e TikTok nella proposizione di contenuti video. L’applicazione, infatti, dà la possibilità di caricare video più lunghi di quelli consentiti da Instagram. Ma l’app vera e propria è stata scaricata solo da 7 milioni di utenti a fronte del miliardo che popola, invece, Instagram. Una sproporzione evidente che non può che raccontare del fallimento di quest’app.
Al momento l’applicazione è ancora disponibile nel Play Store e pienamente funzionante. È stata solo rimossa la scorciatoia dalla home di Instagram. Fonti ufficiali di Facebook hanno riferito in un’intervista al portale TechCrunch è stata presa in seguito alla comprensione che la maggior parte degli utenti arriva ai video attraverso le anteprime e i feed, e non usando l’icona – scorciatoia.
Ma la verità è che IGTV è rimasta clamorosamente indietro alle dirette concorrenti nei numeri. Uno dei fattori è quasi certamente il fatto che IGTV non consenta di monetizzare i propri contenuti. Una caratteristica che tiene lontano gran parte degli influencer e che non consente a IGTV di equipararsi a Youtube e Faacebook Watch, tanto per dirne due. Se poi il confronto si sposta verso TikTok, il risultato è clamoroso. Nello stesso periodo di tempo l’applicazione cinese è stata scaricata 1.15 miliardi di volte, a fronte dei 7 milioni di IGTV. Insomma, numeri estremamente deludenti rispetto alle aspettative. Non è certo quale sarà il futuro dell’applicazione: per adesso resta funzionante, “ai margini” di Instagram. Ma il futuro resta incerto, visto il passo indietro di queste ore.