
“Ottieni una playlist per il tuo animale domestico basata sulla musica che ami”. È questo il messaggio che accoglie l’utente di Spotify nel nuovo servizio pensato e dedicato agli animali domestici. Spotify promette di analizzare i gusti dell’utente e creare una lista di canzoni, tra quelle amate dal padrone, particolarmente adatte all’udito e all’umore del proprio animale domestico.
Non quindi una lista pensata per soddisfare gli esseri umani. E su quel fronte Spotify sta testando Tastebuds, una funzionalità basata sui “Like” dei propri amici. Bensì la possibilità di creare la lista di canzoni ideale da ascoltare in compagnia del proprio animale domestico. L’idea nasce dal risultato di una ricerca, condotta dalla stessa azienda, su un campione di utenti sparsi in cinque nazioni. Persone dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna, dall’Australia dalla Svezia e dall’Italia hanno risposto a un sondaggio che ha rivelato che il 71% degli intervistati è solito ascoltare musica in presenza del proprio amico a quattro zampe.
Ma non solo: più della metà degli utenti “canta con il proprio animale”, o ci balla addirittura. In più alcuni (circa il 20%, ndr) hanno ammesso che il nome del proprio compagno animale è ispirato a canzoni o cantanti particolari. Qualcosa che ha rivelato che non solo l’animale da compagnia è un compagno anche d’ascolto, ma che i padroni sono molto attenti anche al benessere emotivo del proprio animale, che può essere raggiunto attraverso la musica.
Così Spotify ha deciso di creare un algoritmo particolare che produrrà in pochi passi la playlist ideale da ascoltare insieme al proprio animale domestico. È possibile specificare la specie tra cane, gatto, iguana, criceto e uccello. Poi bisognerà descriverne le caratteristiche principali del carattere, e aggiungere un nome e una copertina alla Playlist. Una volta premuto Play, non resta che dedicarsi alla musica e ai propri amici a quattro zampe.