Pedro Almodovar Caballero è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, musicista e scrittore spagnolo di grandissimo successo. Lui questa sera, sabato 30 settembre, sarà protagonista della prima serata di Rai Tre in quanto ospite a Che sarà sarà condotto da Serena Bortone. Scopriamo qui qualcosa in più su di lui, sulla sua carriera e sulla sua vita privata.
Pedro Almodovar Caballero, chi è?

Pedro Almodovar Caballero nasce a Calzada de Calatrava, in Spagna, il 25 settembre 1949, ha 74 anni ed è del segno zodiacale della Bilancia.
Lui è sicuramente ritenuto essere il regista spagnolo più famoso con una grande popolarità anche a livello internazionale. Pedro Almodovar è da sempre appassionato di cinema e ben presto di trasferisce a Madrid per studiare cinema. Si affaccia nei primi anni Ottanta nel mondo della regia ed il successo per lui arriva sul finire degli anni Ottanta.
Con un film Donne sull’orlo di una crisi di nervi ottiene il successo, anche a livello internazionale, nel 1988. Grazie a questo film il regista ottiene una nomination per l’Oscar ed anche numerose nomine per vari premi e riconoscimenti. Seguono negli anni film di grande successo come: Il fiore del mio segreto, Carne tremula, Tutto su mia madre.
Il regista spagnolo ha ottenuto il Premio Oscar nel 2000 con la pellicola Tutto su mia amdrfe che è stata giudicata come la miglior pellicola straniera. Il successo raggiunto da questi film è grandioso. Pedro Almodovar nel 2003 ottiene il Premio Oscar grazie al film Parla con lei. Il successo continua l’anno successivo con il film La mala Educacion. Nel 2019 ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Il privato del noto regista spagnolo
Per quando riguarda la sua vita privata il rigetto Pedro Almodovar è apertamente omosessuale e ateo. Inoltre nel 2008 ha preso una pubblica posizione contro la psicoanalisi.
Il regista ha sempre cercato di mantenere il massimo riserbo sulla sua vita privata e di fatti nel corso degli anni non ha mai fatto vedere nulla della sua vita intima. Pedro Almodovar Caballero non è mai stato paparazzato o fotografo in compagnia di donne o uomini.
Questa sera, sabato 30 settembre, nella intervista che concederà a Serena Bortone magari potrà raccontare qualche aspetto più privato ed intimo della sua vita.
In più occasioni il regista spagnolo ha dichiarato che le sue opere artistiche e di regia sono state influenzate da: Luis Bunel, Federico Fellini, Rainer Werner Fassbinder e Marco Ferreri.