Tesla investe 1.5 miliardi in Bitcoin: ecco perché Musk ha scelto le criptovalute

Tesla ha acquistato Bitcoin per una cifra pari a 1.5 miliardi di dollari: la notizia è stata ufficializzata dalla comunicazione fatta dall’azienda di Elon Musk alle autorità di borsa nelle scorse ore. Per tutta risposta, la valutazione della criptovaluta si è impennata sopra 43mila dollari, massimo storico, con un rialzo a doppia cifra, all’incirca del 15%.

Tesla investe 1.5 miliardi in Bitcoin: ecco perché Musk ha scelto le criptovalute

La scelta di investire sulle criptovalute e di “spingerle” risale certamente a qualche giorno fa: Elon Musk aveva inserito la scritta Bitcoin accanto ai propri profili social nei giorni scorsi e questa semplice mossa aveva fatto schizzare in alto il valore delle criptovalute. L’investimento ufficiale ha sicuramente due fattori principali: il primo è quello che la continua salita del valore delle criptovalute può portare ulteriori profitti a Tesla, che non sembra conoscere crisi di alcun tipo. Il secondo è proprio quello di avere un ritorno ulteriore rispetto al proprio investimento: se una grandissima azienda come quella di Elon Musk investe la cifra di 1.5 miliardi di dollari in criptovalute, il messaggio che arriva ai mercati è che l’investimento è affidabile, e che il loro valore è probabilmente destinato a crescere ancora.

Ricordiamo che Tesla ha ufficializzato un fatturato da 31.5 miliardi di dollari con un profitto di 721 milioni di dollari per l’anno 2020, nel quale sono stati accumulati, insieme alle cifre del passato, riserve di cassa per circa 19,4 miliardi di dollari: un incremento sulle precedenti di circa 13 miliardi. Insomma, l’investimento pare addirittura ridimensionarsi se rapporto alla potenza economica di Tesla.