Motorola Razr 2019: presentato il nuovo top smartphone pieghevole [VIDEO]

Il Motorola Razr 2019, o nuovo Motorola Razr, è stato svelato. La Lenovo, che controlla l’azienda, ha annunciato l’arrivo sul mercato di questo nuovo smartphone aprendo anche al pre-ordine. Il dispositivo sarà disponibile sul mercato americano dal 4 dicembre, mentre in Europa dovrebbe sbarcare l’anno prossimo. Il prezzo sarà di 1599 Euro ed è sicuramente una delle prime cose che salta all’occhio: si tratta di un costo da top di gamma di alto livello.

Lo smartphone è pensato per ridurre la dipendenza dai dispositivi: lo caratterizza un doppio schermo che consente l’utilizzo touch anche dall’esterno – da chiuso. Motorola ha chiamato lo schermo esterno “Quick View”: consente infatti di dare un’occhiata rapida alle notifiche e di interagire con esse senza aprire la “conchiglia”, e quindi lo schermo interno. Da “chiuso” il Motorola Razr 2019 permette di chiamare, rispondere ai messaggi, effettuare pagamenti, ascoltare musica, scattare selfie, attivare o disattivare Bluetooth, Wi-Fi, hotspot: le principali funzionalità più quelle del classico menu “a tendina” sono riportate sullo schermo esterno.

Questo permette di utilizzare molto meno lo schermo interno, un Oled da 6,2 pollici pieghevole realizzato in proporzione 21:9 che se da un lato è comodo per scorrere testi e leggere pagine web, dall’altro funziona bene specialmente con video panoramici ma in modo molto scomodo quando la larghezza del contenuto (come per molti siti o video) è di fondamentale importanza. Questo per consentire al telefono di essere “micro”, da chiuso, con una praticità nel tenerlo in tasca che non si traduce però in comodità nell’aprirlo: spesso non basta il gesto di una mano e serve aiutarsi con l’altra.

Nonostante il prezzo alto, le componenti hardware sono di livello ma non all’ultimo grido. C’è un processore Quadcomm Snapdragon 710 e una memoria RAM di 6 GB a fronte di soli 128 GB di ROM. Scelte sicuramente volte a preservare la batteria da 2.510 mAh che con componenti più avanzate di sicuro non arriverebbe a fine giornata. La batteria è divisa nelle due porzioni del telefono per renderlo maggiormente equilibrato. Dal punto di vista delle fotocamere, troviamo una principale da 16 megapixel “esterna” con numerose funzioni di intelligenza artificiale e adatta anche per i selfie. All’interno poi c’è una seconda fotocamera da 5 Mp f/2,0 per le chiamate vocali. Il telefono si sblocca con l’impronta.

La sensazione è che questo nuovo Motorola Razr possa costituire una scelta nicchia dettata dallo Style e dallo Status Symbol del telefono: a quel prezzo è facile trovare componenti più avanzate e assemblaggi molto più performanti. Qui sotto il Trailer di presentazione della Motorola.