Postepay è uno dei principali servizi di Poste Italiane, che è attivo dal 2003, anno della prima distribuzione della celebre carta prepagata, la quale in brevissimo tempo e ancora oggi ha spopolato la concorrenza.
Leggi anche:
Ormai sono tantissimi che ne sono in possesso soprattutto da quando è scoppiata la pandemia, perchè è stato un mezzo sicuro per fare acquisti online, ma nonostante il suo uso è sicurissimo grazie ai sistemi informatici di Poste Italiane c’è sempre chi cerca di mettere a segno delle truffe soprattutto sulla piattaforma web.
Quindi devi stare attento a questa frequente truffa quando usi la Postepay.
Questa la truffa online se usi la Postepay: fai attenzione
Come abbiamo accennato la Postepay è la carta più usata in Italia ed infatti secondo una statistica circa un terzo della popolazione paga soprattutto online con questo mezzo.
Questa sua enorme diffusione non è passata di certo indifferente ai malfattori che cercano di truffare i possessori della famosa carta e qualcuno purtroppo ingenuamente ci casca. Ma come funziona questa truffa?
Spesso vengono utilizzati gli SMS e le email con l’invio di messaggi con comunicazioni da parte di Poste Italiane, logicamente fasulle, che hanno come obiettivo quello di entrare in possesso dei dati sensibili del possessore e della carta per poi svuotare il conto.
Questo tipo di truffa viene denominata phishing e per aiutarvi riportiamo uno dei messaggi più comuni che vengono inviati alle vostre caselle email o tramite SMS:
“Gentile Cliente,
Ti comunichiamo la modifica delle Condizioni Generali del Servizio di Identità Digitale “PosteID abilitato a SPID” nella nuova versione.
Cosa cambia per te?
Il servizio base, cosi come descritto nelle Condizioni Generali del Servizio, è gratuito per le persone fisiche. Non ci sono modifiche per quanto riguarda le funzionalità e l’utilizzo dell’Identità Digitale.
Eventuali future modifiche alle Condizione Generali del Servizio saranno rese note ai Titolari, con congruo anticipo, tramite apposita informativa sul Sito o in Bacheca o con ulteriori canali o modalità che Poste ritenesse di adottare.
RICORDA CHE,
Non puoi più utilizzare la tua carta PostePay se non accetterai le modifiche contrattuali. Inoltre abbiamo bisogno della tua collaborazione, dovrai aggiornare le informazioni del tuo profilo online entro 48 dalla ricezione di questa comunicazione”.