Le 2 lire che valgono di più: ecco quali sono

Una delle monete più antiche italiane è sicuramente quella da 2 lire, che erano usate soprattutto dai ragazzini degli anni ’40 per acquistare caramelle.

Monete che noi non abbiamo mai avuto tra le mani, ma che sono molto ricercate dai collezionisti, soprattutto quelle rare che al giorno d’oggi hanno acquisito valore e possono valere tanto.

Nei seguenti paragrafi elencheremo quali sono le 2 lire più rare e ricercate.

Le 2 Lire Aquila Sabauda

Coniata nei primi del 900 questa è una delle monete in argento più storiche. Raffigura su un lato il volto dell’allora Re Vittorio Emanuele III, dall’altro l’aquila araldica con lo scudo sabaudo sul petto. E’ molto raro trovare questa versione e per questo il suo valore può raggiungere anche i 2800 euro se in fior di conio e ha un valore stimato di 350 euro se in buono stato.

Il valore delle 2 lire quadriga veloce e briosa

Le 2 lire quadriga veloce raffigura da un lato il volto del Re Vittorio Emanuele III e dall’altro la figura allegorica dell’Italia con scudo, elmo e ramo posta su un carro trainato da 4 cavalli (quadriga). E’ stata coniata tra il 1908 e il 1912, ma il suo valore varia in base all’anno per via della tiratura. In base all’anno di emissione partono da un valore di 300 euro fino ad arrivare ai 3000 euro in fior di conio.

Invece le 2 lire quadriga briosa è stata coniata tra il 1914 e il 1917. Le raffigurazioni su entrambi i lati della moneta sono simili all’altra moneta con la differenza che ha un valore molto inferiore. Quella che vale di più è il conio risalente al 1917 in quanto meno comuni e a tiratura limitata. Le 2 lire del 1917 possono valere un massimo di 160 euro cadauno in fior di conio.

Le 2 lire spiga

Questa moneta venne coniata nel dopoguerra dal 1946 al 1959. Sono raffigurati da un lato una spiga di grano, dall’altro un uomo che impugna un aratro. Non tutte le annate sono a tiratura limitata, quindi non tutte hanno un alto valore commerciale.
Le 2 lire spiga del 1947 (12000 pezzi) possono valere dai 450 euro in buono stato di conservazione fino a raggiungere i 1800 euro in fior di conio.
Invece le 2 lire spiga del 1946 (122.920 pezzi) possono valere dai 130 euro in buono stato di conservazione fino a raggiungere i 400 euro in fior di conio.

2 lire spiga