Mangiare carciofi crudi: ecco cosa può capitare, Attenzione!

I carciofi appartengono alla famiglia Asteraceae coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale. Contiene molte proprietà nutritive, ma in molti si chiedono se mangiare carciofi crudi è una buona abitudine, di seguito spiegheremo a cosa fare attenzione.

Proprietà e benefici dei carciofi crudi

Abbiamo già accennato che i carciofi sono ottimi per la nostra salute e mangiarli crudi permette di trarne moltissimi benefici.

Uno dei principi attivi, che rendono i carciofi così benefici per la nostra salute, è la cinarina. Si tratta di un particolare acido che è contenuto nelle foglie del carciofo e che stimola la diuresi, è molto utile anche per depurare il fegato. Inoltre, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue.

I carciofi inoltre sono ortaggi molto ricchi di antiossidanti, flavonoidi, sali minerali e vitamine, in particolar modo sono abbondanti di vitamina A, vitamina C ed anche di vitamina E.

Meglio quindi mangiare carciofi crudi?

Se prendiamo in considerazione i benefici che apportano i carciofi crudi e i carciofi cotti, sarebbe preferibile consumarli crudi, anche perchè sanno essere molto più digeribili, e non si perde nessuna proprietà nutriente e di conseguenza i benefici che donano al nostro corpo sono di gran lunga superiori a quelli se invece si mangiano cotti.

Questo non vuol dire che cotti non abbiano benefici, ma è giusto specificare che durante la cottura qualche proprietà contenuta nei carciofi andrà perduta.

Le proprietà benefiche sono molte, infatti si tratta di un ortaggio che depura e protegge il fegato favorendo le secrezioni biliari grazie alla cinarina e alla coloretina che stimolano anche la diuresi favorendo l’eliminazione delle tossine che tendono ad accumularsi nell’organismo.

La cinarina è un composto che riesce a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue e di aumentare quello buono e cioè l’HDL.

Inoltre i carciofi proteggono l’organismo dal rischio di ictus e infarto e di ridurre il quantitativo di trigliceridi, ripulendo le arterie.

Per beneficiare di tutti questi benefici sarebbe utile mangiare circa 300 grammi di carciofi al giorno per alcuni mesi.

I carciofi sono anche ricchi di fibre, fondamentali per prevenire e curare la stitichezza, oltre che a ridurre il senso di fame, regolano l’appetito.

carciofi