Se non paghi il canone Rai ti staccano la luce? Ecco la verità

Partendo dal presupposto che pagare il canone Rai è obbligatorio per tutti coloro che sono in possesso di un televisore anche se non lo si usa, in molti si chiedono, visto che addebitato sulla bolletta della corrente elettrica, cosa succede se non pagano il canone, viene staccata la luce? Di seguito spiegheremo la verità.

Se non paghi il canone Rai ti staccano la luce? Ecco la verità

La verità è no, il fornitore di energia elettrica non può in alcun modo staccare la luce se decidi di non pagare il canone Rai.

Solo l’Agenzia delle Entrate può richiedere sanzioni per il mancato pagamento del canone, mentre il fornitore di energia elettrica ha solo l’onore di inviare solleciti di pagamento.

Il pagamento parziale andrà infatti a coprire la componente energia elettrica e solo dopo la voce canone rai.

Quali sono le conseguenze se non si paga il canone Rai

Se non paghi il canone rai ti esponi al rischio di un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate. E’ prevista una sanzione che va dai 200€ ai 600€, con il rischio che l’importo verrà iscritto a ruolo e si provvederà alla riscossione coattiva mediante l’Agente della riscossione (Equitalia), che invierà la cartella di pagamento. Nell’ipotesi in cui non paghi procederà con il pignoramento.

Come compilare il bollettino della corrente elettrica senza inserire il canone Rai

Per pagare la bolletta della luce senza canone Rai dovrai compilare un bollettino di tuo pugno diverso da quello che ti recapita la compagnia di energia elettrica.

Bisogna copiare tutti i dati presenti in bolletta e cioè il nome del beneficiario, il numero di fattura di riferimento, il numero di conto corrente della compagnia elettrica e così via, poi scorpori l’importo della bolletta per la copertura della luce da quello del canone Rai e quest’ultimo una volta sottratto dal totale non lo inserisce nella somma da pagare sul bollettino.

canone rai