Bere acqua e bicarbonato aiuta davvero a digerire? La risposta della scienza

Quasi tutti dopo una grande “abbuffata” cerchiamo di digerire bevendo un bicchiere di acqua e bicarbonato e crediamo che sia il migliore metodo che esista al mondo, ma è davvero così? La risposta della scienza.

Bere acqua e bicarbonato aiuta davvero a digerire?

A differenza di quello che si crede, bere acqua e bicarbonato non aiuta a digerire dopo aver mangiato molto, questo è quanto riportano gli studi scientifici.

Infatti il massimo del beneficio che si ha dopo avere ingerito acqua e bicarbonato è ridurre e alleviare la sensazione di gonfiore, cosa che si dimostra con un naturale eruttare che rilassa e libera, ma ciò non è assolutamente collegato alla digestione ma solo al rigonfiamento e sgonfiamento dello stomaco.

La scienza ha fatto chiarezza su questo falso mito smontandolo del tutto, infatti nei succhi gastrici del nostro stomaco è naturalmente presente un acido, il quale è fondamentale per poter digerire.

Il bicarbonato, invece, è una sostanza che riduce l’acidità, è un antiacido. Di conseguenza, quando ingeriamo del bicarbonato, si abbassa la naturale acidità dello stomaco e quindi si sfavorisce il processo di digestione.

Cosa aiuta a digerire

La prima cosa da fare per non avere problemi di digestione sarebbe quella di mangiare in modo regolare, questo vuol dire eliminare le abbuffate, soprattutto di alimenti che contengono molti grassi.

Però è anche vero che ogni tanto capita di farsi una bella mangiata ed esagerare, come ad esempio nei pranzi delle festività. In questo caso per cercare di digerire più velocemente è consigliabile bere una bevanda calda senza zucchero e le migliori sono il caffè ed il the.

Entrambe le bevande contengono caffeina al loro interno e questa sostanza aiuta a secernere più acidi nello stomaco e dunque a promuovere la digestione. In più, il calore della bevanda può velocizzare lo svuotamento dello stomaco e i processi digestivi.

acqua