L’aglio ha numerose proprietà benefiche e se consumato regolarmente apporta molti benefici all’organismo. E’ ricco di vitamina A, C, ferro e calcio, tutte proprietà racchiuse negli spicchi che sono dei veri toccasana per la nostra salute. Detto questo la domanda resta: l’aglio abbassa la pressione? Ecco cosa dice la medicina in merito.
Leggi anche:
L’aglio abbassa la pressione? La spiegazione della medicina
I benefici dell’aglio sulla nostra salute sono da anni ormai stati confermati dalla medicina e dalla scienza, uno di questi riguarda proprio la stretta connessione tra le sostanze sprigionate dagli spicchi e l’abbassamento della pressione.
Secondo la medicina non ci sono dubbi, l’aglio abbassa la pressione, sembra difatti avere un effetto ipotensore, in quanto distende le pareti dei vasi sanguigni: le sostanze sprigionate svolgono perciò una funzione vasodilatatrice, che va a diminuire la pressione del sangue.
Sempre secondo la medicina nel suo organo massimo e cioè l’OMS, ha dichiarato anche che l’apporto dell’aglio nel far abbassare la pressione resta comunque modesto, ma da tenere in grande considerazione dal punto di vista della prevenzione o come trattamento coadiuvante durante una terapia specifica.
Quanto aglio consumare per avere dei benefici sulla pressione?
I medici sono d’accordo che si possono notare dei benefici sull’abbassamento della pressione se l’aglio viene consumato in maniera regolare e cioè tutti i giorni, mangiando dai 3 ai 4 spicchi purchè siano crudi, perchè solo in questo caso si assumono tutte le proprietà benefiche di questo alimento.
In molti però sono restii a consumare aglio crudo a causa dell’alitosi che questo alimento lascia, ma abbiamo spiegato già in un altro articolo che esistono diversi trucchi per eliminare questo problema e quindi si può tranquillamente mangiare aglio crudo senza che si presenti la fastidiosa alitosi.
In conclusione è scientificamente comprovato che l’aglio abbassa la pressione ed è forse arrivato il momento che tutti prendiamo in considerazione la possibilità di consumarlo crudo e ogni giorno nelle quantità indicate.