La primula è la pianta che simboleggia la Primavera e anche la giovinezza, grazie ai suoi petali di vari colori, che possono essere gialli, rossi e bianchi. Questi fiori inaugurano l’arrivo della bella stagione e abbellisce con i suoi colori vivi.
Leggi anche:
Le caratteristiche della Primula
La primula appartiene alla famiglia delle Primulacee e le specie stimate sono circa 500. Si tratta di una pianta ornamentale di tipo erbaceo ed è caratterizzata da fiori colorati.
I petali, di gradazioni che variano dal rosso al giallo, sono generalmente cinque e sono disposti a rosetta. Le radici della pianta sono numerose e di colore biancastro.
Curiosità
La Primula viene definita come la pianta simbolo della Primavera e della giovinezza, infatti, il termine “primula” deriva dal latino primus, denotando così la sua precocità nella fioritura.
Grazie al significato di rinnovamento e di arrivo della bella stagione, ha acquisito nel tempo il valore di un portafortuna, tanto da essere considerato nel Regno Unito come un vero e proprio talismano.
A questo proposito, si narra infatti che la stessa regina Vittoria avesse offerto in dono un mazzo di primule al primo ministro Distraeli al momento di ricevere la corona delle Indie.
La più grande curiosità di questa pianta è il vino alle primule, bevanda che migliorerebbe la circolazione sanguigna. Nello specifico si tratta di un vino bianco all’interno del quale vengono riposti i petali per un paio di giorni.
Cura
In genere, le primule fioriscono all’inizio della primavera, quando le temperature sono ancora un pò fresche, anche se esistono alcune varietà i cui fiori sbocciano in periodi dell’anno diversi.
Questo fiore va coltivato in posti ariosi e semi-ombreggiati, lontani dalla luce diretta del sole, soprattutto nei mesi più caldi.
Essendo una pianta acidofila, è opportuno fornire alla primula un terriccio organico, umido e con un pH di valore compreso tra 5,5 e 6. Inoltre, il terreno umidiccio richiede annaffiature frequenti e regolari.