Il Telepass è uno strumento comodissimo durante un viaggio in autostrada e sempre più automobilisti ne sono in possesso, perchè con questo dispositivo non c’è bisogno di fare lunghe code ai caselli e si evita anche di pagare in contanti in modo alquanto scomodo.
Leggi anche:
Ma se all’improvviso il telepass non funziona e la sbarra non si alza come cosa si può fare? Di seguito spiegheremo tutto.
Come capire se il telepass funziona correttamente
La prima cosa da fare senza andare nel panico per l’eventuale coda che si può creare alle vostre spalle è quello di controllare se il telepass funziona correttamente.
Un telepass che funziona in modo corretto emana due suoni al passaggio dal casello, all’ingresso e all’uscita. Se notate fin dalle prima volte che lo avete acquistato dei difetti è meglio recarsi al centro di assistenza più vicino (Punti Blu) e sostituirlo.
Se è la prima volta che non funziona?
Se il telepass ha sempre funzionato ed improvvisamente smette di funzionare è possibile che la batteria sia scarica o difettosa.
Sul libretto delle istruzioni allegato all’apparecchio è specificato che ogni quattro anni il Telepass va sostituito.
Anche in questo caso è necessario recarsi al Punto Blu per riceverne gratuitamente un altro.
Cosa fare se la sbarra non si alza
C’è ancora un’altra possibilità da prendere in considerazione e cioè che a voi tutto sia a posto con il telepass ma la sbarra non ne vuole sapere di alzarsi.
In questo caso molto probabilmente è un problema tecnico della stessa sbarra, quindi vi basterà premere il tasto rosso di aiuto e un operatore delle autostrade provvederà ad alzare la sbarra in modo manuale e riceverete l’addebito del percorso autostradale.
Questo discorso vale anche il problema improvviso è invece il telepass, premendo il tasto rosso di emergenza la vostra auto sarà identificata attraverso il numero di targa e riceverete l’addebito a casa.