C’è chi ha un libretto postale con cui ha fatto fortuna: si tratta di una storia che ha periodicamente riempito le cronache locali e nazionali. Un pensionato, o l’erede di una persona anziana, trova un libretto con una cifra depositata molti decenni fa. E quella cifra, in base alle regole di sottoscrizione, si è trasformata in una fortuna!
Leggi anche:
Oggi non è più così semplice – anzi è davvero molto complicato – accumulare interessi e capitali attraverso lo strumento finanziario del libretto postale. L’attuale normativa, inoltre, ha decisamente limitato la possibilità anche di ricordarsi di una somma dimenticata. Vediamo in questo articolo perché.
Ecco chi ha fatto fortuna con il libretto postale
Non risalgono a molti anni fa le ultime storie di vecchi pensionati, ne abbiamo trovati residenti in provincia di Lecce e nel mantovano, che hanno recuperato un vecchio libretto postale con una cifra diventata milionaria. Entrambi avevano depositato una quantità non impressionante di vecchie lire negli anni successivi alla fine della prima guerra mondiale, ed entrambi si erano ritrovati con un libretto postale del valore di circa 300.000 Euro.
Ottenere queste somme è però diventato molto complicato: c’è bisogno di vere e proprie battaglie legali per vedersi riconoscere l’investimento e il suo frutto in modo completo. Questo è dovuto principalmente al fatto che la legislazione, oggi, prevede la possibilità per l’ente depositario di versare in un fondo le cifre depositate e non movimentate per più di dieci anni. Se avete trovato un libretto dove non si effettuano movimenti da più di dieci anni, è quindi probabile che ora sia già estinto.
Libretto postale estinto? Ecco cosa fare
Se avete il dubbio che un vostro libretto postale possa essere stato estinto, dovete subito controllare l’elenco dei libretti postali in estinzione sul sito di Poste Italiane. La prossima scadenza è prevista a ottobre 2022, mentre l’ultima data di riferimento per queste procedure risale a Giugno 2022.
Se le Poste Italiane hanno già spostato i vostri soldi nel fondo Consap, sarà a quest’ultima che dovrete rivolgervi per provare ad ottenere indietro il denaro. Se invece state pensando di aprire un libretto postale come forma d’investimento, tutto ciò che dovete sapere è che gli interessi generati da questo prodotto finanziario sono del tutto residuali e privi di qualsiasi appeal.
Il libretto postale può essere considerato ormai alla stregua di un libretto di mero deposito o di una carta prepagata, non avendo costi di gestione, ma non generando ormai quasi alcun interesse sul capitale depositato.