Bollo auto, novità shock in arrivo: “Attenzione, se la tua targa è…”

Ogni anno è necessario pagare il bollo auto, per il possesso del veicolo. Vediamo quali sono le novità sul bollo auto 2022, per conoscere le scadenze e le novità.

Bollo auto: ecco le novità

Anche quest’anno va pagato il bollo auto. Tuttavia, quest’anno sono presenti alcune novità rispetto agli scorsi anni, a partire dalla scadenza delle proroghe introdotte nel 2020 e 2021 a causa della pandemia di Covid-19.

Nel 2022 quindi si torna alle scadenze normali con la necessità di pagare la tassa automobilistica entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello della scadenza del bollo precedente.

Una novità shock riguarda la rottamazione delle cartelle esattoriali con importi fino a 5mila euro. Quindi si considera un reddito d’imposta per il 2019 non oltre 30 mila euro. Queste cartelle sono state cancellate a novembre 2021, quindi non bisogna pagare gli arretrati. Buona notizia eh?

Il pagamento deve avvenire con il sistema pagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, mentre sono ancora attive diverse agevolazioni ed esenzioni.

Agevolazioni ed esenzioni

Anche nel 2022 sono disponibili alcune agevolazioni e anche esenzioni, scopriamo per chi.

Per quanto riguarda le agevolazioni, ecco come si procede:

  • la Legge di Bilancio 2019 ha introdotto uno sconto del 50%  per macchine che superano i 20 anni, ovvero i veicoli di interesse storico che hanno dai 20 ai 30 anni.
  •  La Legge 104 invece prevede l’esenzione totale dal bollo per le auto adibite al trasporto di disabili oppure per la proprietà. In questo caso bisogna presentare la richiesta all’Agenzia delle Entrate e all’ACI in base alla regione di residenza.
  • Sono esenti  anche le auto elettriche (per 5 anni) e le macchine ibride (3 anni)
  •  In alcune Regioni le esenzioni sono estese anche ad altri veicoli a basso impatto ambientale, come le auto a benzina Euro 6 e le macchine a gas GPL e metano

Quando pagare il bollo auto

Nel 2022 abbiamo detto che il pagamento torna regolare, ogni anno entro il mese successivo a quello del primo pagamento deve essere versata la somma, facciamo chiarezza.

Un sistema diverso viene applicato in Piemonte e Lombardia, in cui per il pagamento della tassa automobilistica si tiene conto del mese di immatricolazione. Ecco le indicazioni generali per le scadenze del bollo auto 2022:

  • scadenza bollo dicembre 2021 – pagamento dal 1° al 31 gennaio 2022;
  • scadenza bollo gennaio 2022 – pagamento dal 1° al 28 febbraio 2022;
  • scadenza bollo febbraio 2022 – pagamento dal 1° al 31 marzo 2022;
  • scadenza bollo marzo 2022 – pagamento dal 1° al 30 aprile 2022;
  • scadenza bollo aprile 2022 – pagamento dal 1° al 31 maggio 2022;
  • scadenza bollo maggio 2022 – pagamento dal 1° al 30 giugno 2022;
  • scadenza bollo giugno 2022 – pagamento dal 1° al 31 luglio 2022;
  • scadenza bollo luglio 2022 – pagamento dal 1° al 31 agosto 2022;
  • scadenza bollo agosto 2022 – pagamento dal 1° al 30 settembre 2022;
  • scadenza bollo settembre 2022 – pagamento dal 1° al 31 ottobre 2022;
  • scadenza bollo ottobre 2022 – pagamento dal 1° al 30 novembre 2022;
  • scadenza bollo novembre 2022 – pagamento dal 1° al 31 dicembre 2022;

Come si paga?

Il pagamento può avvenire in diversi modi, pertanto sia di persona che online:

  • Home banking
  • Satispay
  • Canale Poste Italiane
  • agenzie pratiche auto
  • Ricevitoria Lottomatica e Sisal