A volte le iniziative e le idee migliori risultano essere state sviluppate durante una condizione di “emergenza”, esattamente come dimostra in modo piuttosto evidente l’iniziativa Case a 1 euro. Questa, inaugurata dal comune di Salemi, in provincia di Trapani che nel 2010 sotto l’amministrazione Sgarbi, a fronte di uno spopolamento sempre più costante, decise di “mettere in vendita” numerosi immobili oramai inutilizzati, un tempo appartenuti a privati. In vita del tutto eccezionale il borgo, abitato da poco meno di 10 mila anime, si è conquistato i titoli di alcuni giornali perchè di fatto il prezzo di vendita era equiparabile a quello di un caffè.
Leggi anche:
Case a 1 euro nei borghi più belli d’Italia: ecco come scovarle
La risonanza avuto da questa iniziativa di riqualificazione è andata ben oltre le aspettative, al punto che, anche se il tutto è stato gestito attraverso un bando di concorso, le richieste sono state così numerose che l’amministrazione locale ha dovuto annullare l’intera iniziativa. L’idea è stata tuttavia “ripresa” dalla seguente amministrazione e “copiata” anche dagli altri comuni dell’Isola e più in generale da altri borghi d’Italia.
In effetti il connubio case a 1 euro e luoghi caratteristici è sicuramente ghiotta e anche se alcuni di questi sono da considerare come investimento (infatti oltre a pagare il prezzo simbolico, bisogna impegnarsi a pagare le spese di ristrutturazione, stipulare una polizza fideiussoria e farsi carico delle spese catastali e burocratiche), e anche il punto di vista “logistico”, dato che alcuni borghi, pur molto interessanti possono essere allocati in posizioni difficili.
E’ possibile fare richiesta direttamente dai portali ufficiali dei singoli comuni: resta la Sicilia la regione con più borghi e cittadine che hanno aderito all’iniziativa che ha comunque trovato intensa diffusione in tutta la penisola. Ecco alcuni esempi di comuni che anche in questo 2022 hanno partecipato a Case a 1 euro.
- Fabbriche di Vergemoli (Lucca), Toscana
- Montieri, (Grosseto), Toscana
- Ollolai (Nuoro), Sardegna
- Nulvi (Sassari), Sardegna
- Mussomeli (Caltanisetta), Sicilia
- Corleone – (Palermo), Sicilia
- Troina – (Enna), Sicilia
- Gangi (Palermo), Sicilia
- Regalbuto (Enna), Sicilia
- Salemi (Trapani), Sicilia
- Nulvi – Sassari;
- Ollolai – Nuoro;
- Borgomezzavalle – Verbano Cusio Ossola;
- Carrega Ligure – Alessandria.