Il Telepass rappresenta la dimostrazione che un’idea anche relativamente semplice può effettivamente diventare un successo così importante in termini di diffusione da entrare a far parte dell’immaginario collettivo: con questo nome infatti si fa riferimento in maniera “ampia” al pedaggio autostradale automatizzato, che ha il preciso intento di velocizzare i tradizionali pagamenti presso i pedaggi autostradali, generalmente fonte di “code” di veicoli. Il servizio è stato ideato negli anni 80, e portato alla diffusione a partire dal decennio successivo, gestito da Atlantia SpA, una società collegata a Autostrade per l’Italia, che mette a disposizione un servizio di abbonamento ed un piccolo dispositivo dotato di transponder così da essere riconosciuto in maniera automatizzata dal casello. Il tutto è associato ovviamente al profilo dell’utilizzatore e a sua volta ad una o due targhe. Cosa succede se si utilizza il Telepass su un’altra auto?
Leggi anche:
Cosa succede se uso Telepass su un’altra auto? “Attenzione”
In questo caso la regolamentazione non è precisa, in quanto non è un comportamento “proibito” ma comunque non incentivabile. Nella maggior parte dei casi non succede niente di “male”, perchè la principale metodologia di riconoscimento avviene attraverso il ripetitore presente a bordo del casello Telepass ed il già citato trasponder. Se ci sono i due caratteristici bip significa che la comunicazione è avvenuta in modo congruo. Se questo non avviene a causa di malfunzionamenti vari, il casello provvede a riconoscere l’utente tramite la targa, attraverso una foto. Se non vi è corrispondenza il passaggio viene comunque permesso ma l’importo del pedaggio risulta essere pari a quello della tratta più lunga possibile anzichè quella effettiva, anche se in realtà è stata particolarmente breve.
Questa regolamentazione quindi serve a disincenetivare l’azione del “prestare” il proprio Telepass a qualcun altro. E’ bene ricordare che è assolutamente possibile associare fino a 2 targhe ad un solo abbonamento, semplicemente cambiandole attraverso la specifica app per smartphone oppure attraverso un Punto Blu.