Case a 1 euro, ecco dove trovarle e come acquistarle. “Assurdo”

Fin da molto giovani la società e l’educazione ci insegnano il concetto di Investimento, e quasi sempre si fa riferimento ai cosiddetti beni immobili, definizione associata quasi sempre ad una forma di abitazione. Si “investe sul mattone” dalle primissime civiltà perchè, molto semplicemente, si tratta di una struttura che è necessaria per la sopravvivenza. Per questo l’idea di ottenere una casa al prezzo di un caffè ha rapidamente ingolosito tutti. L’iniziativa “Case a 1 euro” ha iniziato a prendere piede circa un decennio fa. Ma come funziona, nello specifico?

Case a 1 euro, ecco dove trovarle e come acquistarle. “Assurdo”

Non si tratta di una novità assoluta: la prima tipologia di iniziativa di questo tipo è stata concepita dal comune di Salemi, un borgo in provincia di Siracusa, in Sicilia, molto conosciuto, che conta quasi 10 mila abitanti. Nel 2010, a fronte di una netta spopolazione, l’amministrazione all’epoca capitanata da Vittorio Sgarbi che era nel frattempo diventato sindaco, decise di adoperare un’opera di riqualificazione del territorio e di offrire, attraverso un bando di concorso, una serie di abitazioni oramai inutilizzate ed un tempo appartenute a privati, al prezzo simbolico di 1 euro.

L’iniziativa riscosse così tanto successo che le richieste portarono diverse problematiche, e il tutto fu “messo in ghiaccio”, ma ripreso da diversi comuni siciliani pochi anni dopo. Chi ottiene un’abitazione di questo tipo deve fornire alcune garanzie economiche e “burocratiche” (molti comuni obbligano l’istituzione di una polizza fideiussoria), facendosi anche carico dei lavori di ristrutturazione.

L’idea continua ad avere successo e permette a numerosi comuni, sopratutto quelli che da anni combattono contro la deurbanizzazione (ossia l’allontanamento delle persone dai piccoli comuni alle grandi città). E’ sufficiente appuntarsi i nomi dei numerosi comuni che tutt’ora aderiscono all’iniziativa, e contattarli attraverso i portali ufficiali. Ecco alcuni esempi.

  • Castiglione di Sicilia – Catania
  • Grotte – Agrigento
  • Salemi – Siracusa
  • Troina – Enna
  • Bisaccia – Avellino
  • Santi Cosma e Damiano – Latina
  • Borgomezzavalle – Verbano Cusio Ossola
  • Montieri – Grosseto
  • Biccari – Foggia;
  • Oyace – Aosta – Valle D’Aosta.

Case un euro Case 1 euro