Poche banconote sono così riconoscibili e diffuse come quella da €20 euro, che ha trovato ampia diffusione sopratutto per la natura di taglio monetario “medio”, evidenziata anche dalle dimensioni che sono le medesime sia per la prima che la seconda serie. Esistono delle banconote di questo tipo che possono arricchirci? La risposta è, quasi sorprendentemente, si.
Leggi anche:
Carta moneta diffusa
Questo taglio monetario è immediatamente riconoscibile per la colorazione tendente all’azzurro-blu. Ad oggi la 20 euro è una delle più prodotte: la stima di pezzi circolanti ha recentemente superato i 4000 milioni, di contro è senza dubbio la tipologia di banconota comnitaria più falsificata in assoluto, con oltre il 40 % degli esemplari di carta moneta totali che viene falsificato. Trattandosi di una banconota “media” la 20 euro è anche meno controllata e quindi può “sfuggire” ai controlli.
Se hai questa banconota da €20 sei ricco sfondato: ecco il valore
La prima serie è stata prodotta dal 2002 fino al 2015, quando è stata gradualmente sostitutita dalla serie attuale, definita dalla BCE Europa. Come tutte le altre banconote, rispetto alle monete dell’euro, non presentano differenze di design tra i paesi che le stampano, eccezion fatta per piccole differenze come la prima lettera presente nel seriale, che nel caso degli esemplari prodotti in Italia è S.
E’ il seriale inoltre a fornire il grado di rarità di un esemplare: una €20 che presenta un codice particolare, formato ad esempio da pochi numeri oppure da una serie di cifre consecutive può valere fino a 10 volte il valore nominale.
La serie più rara resta quella definita Specimen, ossia la banconota Campione, che è stata realizzata all’inizio di ogni serie: si tratta di limitatissimi esemplari non destinati alla circolazione ma quanto piuttosto per essere donate al governatore della Banca Centrale Europea o ad altre personalità importanti. Sono riconoscibili per la doppia scritta Specimen, presente su ambo i lati.
Il valore può facilmente superare i 1000 euro se è particolarmente ben tenuta. Se le condizioni sono perfette il valore può “toccare” i 2000 euro.