Rispetto a non troppi anni fa le banconote moderne hanno subito una vera e propria evoluzione, principalmente per offrire più “ostacoli” possibile ai falsari. Il problema della contraffazione infatti è stata tra principali motivazioni che ha limitato la sua diffusione fino a circa due secoli fa.
Leggi anche:
La carta moneta infatti è nata oltre un millennio fa, nella Cina medievale, come documento che “testimoniava” il possesso di una certa quanatità di metalli preziosi, ed era realizzata in carta da gelso ma ha trovato scarsa diffusione al di fuori dei territori nazionali. Bisognerà aspettare la seconda rivoluzione industriale, sviluppatasi nel Regno Unito ed “esportata” nel resto del mondo, sopratutto in Occidente, a partire dalla seconda metà del 19° secolo per poi diventare “assolute protagoniste” nel secolo scorso.
Se trovi questa scritta su una banconota fai attenzione: ecco cosa significa
Dal punto di vista della diversità le banconote dell’euro risultano meno interessanti per i collezionisti principalmente perchè poco varie, trattandosi di emissioni dall’aspetto condiviso dai numerosi paesi che hanno scelto di adottare la valuta comunitaria, una sostanziale differenza rispetto alle monete che, com’è noto sono “personalizzate” da stato a stato.
Esistono comunque esemplari molto interessanti, alcuni “passano inosservati”, come le banconote con il seriale “particolare”, come ad esempio i numeri consecutivi, quelli “specchiati” e altre particolarità come gli errori di stampa, tutti dettagli che contribuiscono a conferire maggiore valore.
Le più “danarose” e rare restano comunque le banconote Specimen, ossia una limitatissima serie di esemplari, esistenti per ogni formato monetario (dai 5 ai 500 euro), ossia una serie di banconote di prova, non destinate alla circolazione ma al possesso da parte del governatore della Banca Centrale Europea, o per altre personalità di una certa rilevanza.
Il valore per una di queste banconote, riconoscibili per la scritta Specimen è molto, ma molto alto e varia da “taglio a taglio”:
Le banconote da 5 e 10 € valgono i 750 e i 1.500 €, quelle da 20 e 50 € tra i 1.200 e i 2.000 € , mentre gli esemplarai da 100, 200 e 500 € tra i 1,500 e i 2.500 € ognuna.