Banconote, addio sempre più vicino: ecco cosa sta succedendo in Italia

Le banconote, nome comune della carta moneta, hanno trovato la prima, vera diffusione a partire dalla seconda metà del 19° secolo, diffusione che è aumentata con sempre maggiore frequenza in un contesto di grandi cambiiamenti socio-culturali come il 20° secolo. I “biglietti di banca” un tempo venivano utilizzati per dimostrare il possesso di una determinata quantità di monete, quindi servivano per rendere più agevoli i passaggi di denaro, ma gradualmente stanno cedendo il passo ad altri strumenti di questo tipo, più avanzati.

Banconote, addio sempre più vicino: ecco cosa sta succedendo in Italia

E’ evidente la tendenza della maggior parte dei governi, compreso quello di italiano, di avvantaggiare, ed in alcuni casi “forzare” i pagamenti elettronici. Senza scendere in complottismi, la motivazione è sopratutto pratica, atta a limitare l’evasione fiscale e il lavoro nero oltre a non presentare problematiche come la contraffazione di carta moneta.

In Italia il numero di bancomat ATM è in graduale ma costante dimunizione, sopratutto dovuta a costi eccessivamente alti da parte degli istituti bancari che di contro aumenteranno, o almeno proveranno a farlo, i costi di commissione dei prelievi di contante. Questo fattore, oltre a poliche sempre più votate al cashless, a lungo andare renderanno le banconote sempre meno utilizzate anche si tratta di un processo di non chiara definizione dal punto di vista temporale.

La Banca Centrale Europea ha in programma di non forzare eccessivamente la mano da questo punto di vista, anzi la presidente Christine Lagarde ha ufficializzato una nuova serie di banconote europee che diventeranno realtà nel 2024. Anche gli organi governativi sono ben consapevoli che un cambio troppo repentino del sistema economico non gioverebbe alle abitudini dei cittadini.

E’ probabile che le banconote resteranno le assolute protagoniste almeno fino alla fine del decennio, ma potrebbero essere “scavalcate” a partire dalla terza decade del secolo.