“Non usare più questo Bancomat!”: ecco l’incredibile motivo

Dove c’è denaro, si nasconde una possibile truffa: non è un modo di dire ma potrebbe esserlo, visto che i soldi, essendo alla base dell’economia umana tradizionale, sono strumento di acquisto e ricchezza, e anche se il nostro paese è fondato sul lavoro, truffe e raggiri che prevedono il furto di denaro sono sempre molto frequenti, anche in un contesto oramai saturo di carte e bancomat.

Anche il denaro elettronico non sfugge a questa dinamica, anzi sono sempre più radicate le “strategie” che prevedono l’appropriazione illecita di denaro o di strumenti correlati.  Fenomeni come la contraffazione sono antichi quanto il denaro stesso, e con la progressiva diminuzione del contante i rischi non sono affatto diminuiti. Del resto il “passaggio” alla moneta elettronica va in questa direzione, ossia diminuire la circolazione di denaro “fisico”.

“Non usare più questo Bancomat!”: ecco l’incredibile motivo

allerta pos

Fin dalla prima diffusione di sistemi di pagamento e prelievo come il Bancomat, i raggiri si sono concentrati sia sul furto dei dati presenti sulle tessere, sia sull’appropriazione del denaro erogato dagli sportelli ATM. Anche se oggi le banche hanno aumentato i livelli di sicurezza, il rischio è sempre dietro l’angolo ed ancora oggi ogni mese sono numerose le denunce di questo tipo, sopratutto da parte dell’utenza meno smaliziata verso questo tipo di tecnologie.

I furti di dati avvengon solitamente attraverso la manomissione degli strumenti legati all’ATM: dispositivi come telecamere per scoprire il codice PIN, spesso opportunamente nascosti, così come tastiere finte, collocate su quelle vere, ma anche strumenti come skimmer piazzati in corrispondenza delle fessure di entrata della tessera, possono essere piuttosto ben celati.

Spesso sono proprio le fessure adibite all’inserimento della carta o quella predisposta alla fuoriuscita del contante ad essere manomesse, così da non permettere di recuperare istantanemente soldi o tessera. Prima di effettuare un prelievo o qualsiasi forma di operazione è sempre una buona idea controllare ogni parte dello sportello.