L’euro, la valuta unica condivisa da oltre 300 milioni di cittadini al giorno d’oggi, ha impiegato qualche anno per integrarsi in modo sufficiente tra la popolazione europea, sopratutto negli stati maggiormente legati a specifiche valute, anche dal punto di vista culturale, ma a distanza di esattamente 20 anni, la moneta unica è oramai stabilmente presente nelle vite dei cittadini.
Leggi anche:
Gran parte delle nazioni che ha scelto di adottare l’euro ha inizialmente optato per una politica di “convivenza” tra le vecchie valute e quella nuova: in Italia ad esempio, come in molti altri paesi, lira ed euro hanno “convissuto” dal 1° gennaio 2002 fino al 28 febbraio dello stesso anno così da favorire l’adattamento alla nuova moneta, facendo abituare la popolazione all’utilizzo delle nuove monete e banconote europee.
Se trovi questa banconota da 10 euro sei ricco: ecco quale cercare
La 10 euro è stata da subito una delle banconote più riconoscibili in assoluto e tutt’ora una delle più comuni ed utilizzate, la seconda in termini di valore e dimensioni, immediatamente distinguibile per la predominanza del colore rosso e per le architetture di epoca romanica raffigurate. Alla prima serie, inaugurata nel 2002, è seguita la seconda a partire dal 2014, quella attualmente più diffusa, denominata serie Europa.
Il numero di serie, presente su tutte le banconote, 10 euro inclusa, è il principale tratto distintivo per comprendere la rarità di un esemplare: un numero ripetuto consecutivo per 4 o 5 volte fa valere una banconota almeno 5 volte il valore nominale, valutazione che aumenta con 6 o 7 numeri consecutivi, che possono portare una 10 euro a valere fino a 500 euro.
Valutazioni interessanti per i numeri di serie che presentano solo 2 o 3 numeri, mentre siamo di fronte ad un esemplare unico se è presente un solo numero: in quel caso valutazione può essere superiore a 1000 euro. Molto rare e facilmente distinguibili le banconote da 10 euro Specimen, emissioni stampate in un numero molto limitato di esemplari per il governatore della Banca Centrale Europea o altre personalità politiche importanti.
La scritta rossa Specimen li contraddistingue può far valere queste banconote fino a 1500 euro, se in condizioni perfette.