Il secondo mese di questo 2022 sta per iniziare e anche questo periodo viene influenzato dalla situaizone Covid, sopratutto dalla varianate Omicron che continua a manifestare criticità sopratutto in merito all’alto grado di contagio, che ha contraddistinto la parte finale dello scorso anno e anche queste settimane.
Leggi anche:
Ciò ha portato il governo italiano ad adottare misure restrittive anche per quanto riguarda l’erogazione delle pensioni, tematica che interessa milioni di italiani, e queste saranno attive a partire dal secondo mese del 2022, come anticipato dall’ultima delega del DPCM del governo Draghi.
Allerta pensioni per Febbraio: “Sta succedendo una cosa assurda!”
A partire dal 1° febbraio 2022 scatterà l’obbligo di Green Pass per tutti i titolari di pensione che hanno l’abitudine di recarsi presso gli uffici postali: i titolari di Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution quindi dal primo giorno del mese dovranno avere almeno il livello di Green Pass “base” e non quello rinforzato, per poter accedere agli uffici postali.
Il Green Pass “base” è ottenibile sia dopo le vaccinazioni, ma anche dopo aver fatto un tampone nelle 48 ore precedenti se rapido, o nelle 72 ore precedenti se si tratta di un tampone molecolare.
Per chi ne fosse sprovvisto sarà comunque possibile delegare qualcuno per il ritiro della pensione, a patto che il delegato sia munito della certificazione verde precedentemente accennata.
Pensione anticipata
Come da consuetudine, è possibile ritirare la pensione in maniera anticipata presso gli sportelli ATM delle Poste o presso gli uffici postali stessi alcuni giorni prima dell’inizio del mese di febbraio, seguendo il consueto ordine alfabetico riferito all’iniziale del cognome, seguendo questo schema:
- dalla A alla B mercoledì 26 gennaio
- dalla C alla D giovedì 27 gennaio
- dalla E alla K venerdì 28 gennaio
- dalla L alla O sabato 29 gennaio (mattina)
- dalla P alla R lunedì 31 gennaio
- dalla S alla Z martedì 1 febbraio.