Come configurare Parental Control sullo smartphone?

È possibile configurare il Parental Control sullo smartphone? Dobbiamo considerare infatti che l’età media nell’utilizzo di questo strumento sia sempre più bassa e che i bambini debbano essere protetti da pericoli esterni soprattutto del web.

I genitori consegnano ai bambini il proprio cellulare per giocare oppure uno loro personale al fine di avere sempre un mezzo di comunicazione a disposizione in ogni momento della giornata. In qualsiasi circostanza il piccolo preme un tasto e chiama i suoi genitori: non è bellissimo?

Come in tutte le cose c’è anche il rovescio della medaglia con la possibilità per ogni bambino di andare sul web cercando e vedendo cose che sarebbe meglio evitare. Secondo le statistiche i piccoli che hanno in possesso un cellulare hanno tre anni sapendo attivare YouTube e cercando i video che più appassionano.

Configurare Parental Control sul cellulare

La soluzione per evitare che un bambino visualizzi del materiale per adulti è una sola, ovvero configurare il Parental Control sullo smartphone. I dispositivi con sistema operativo Android e iOS hanno degli strumenti che sono stati sviluppati appositamente per configurare alcune impostazioni di limitazione per l’accesso ai più piccoli come siti di shopping, chat, giochi e tutti i contenuti che potrebbero ledere ad un bambino.

Attivazione su Android

Se abbiamo un cellulare Android, la prima cosa da fare è proteggere i più piccoli da tutti quelli che sono contenuti esterni. Inutile dire che oggi i bambini abbiano uno sviluppato senso di ricerca e che possano in ogni caso destreggiarsi tra i meandri del Web. Il parental control del cellulare è stato studiato appositamente per limitare l’uso, la visualizzazione ma anche gli acquisti.

Per attivare immediatamente il blocco basterà andare su Impostazioni del Google Play Store e poi cercare la voce Controllo Genitori. A questo punto ci viene chiesto di inserire un Pin che potrà disattivare la funzione in ogni momento necessario.

Una volta fatto questo saremo noi ad impostare tutte le restrizioni del caso come un filtro bambini: dalle applicazioni sino ai giochi interattivi arrivando agli acquisti online. Un blocco e il piccolo non potrà fare nulla per accedervi.

Non è tutto, infatti si può anche creare un account di famiglia con i tutti i cellulare che devono essere presenti all’interno del blocco parentale per bambini. In questo caso è il titolare a decidere i contenuti da bloccare con la gestione di gruppo attivandolo sull’account dei figli oppure di altri cellulare che potrebbero utilizzare della famiglia.

Attivazione su iPhone

È naturale che anche iOS facesse in modo di dare ai genitori uno strumento idoneo per bloccare ogni genere di tentativo dei più piccoli di spaziare nel web. Basterà entrare su Impostazioni – Generali – Restrizioni.

Una volta che abbiamo cliccato su questa voce andiamo su un nuovo menù con impostazione del controllo genitori con la richiesta di un Pin per sbloccarlo nel momento di necessità. Una volta che lo abbiamo impostato saremo noi direttamente a scegliere quali dovranno essere i contenuti da bloccare oppure far visualizzare in maniera parziale.

Tutto questo per il bene dei più piccoli senza privare loro di uno smartphone.