Come configurare iPhone appena comprato o regalato? Abbiamo finalmente tra le mani questo gioiellino della tecnologia ma avendo sempre avuto un Android facciamo fatica a capire come poterlo configurare al meglio.

Dopo aver provato numerosi modelli di brand internazionali, avere tra le mani un iPhone per la prima volta potrebbe alimentare numerose domande e dubbi. Se non ci sentiamo sicuri in merito ai vari passaggi basterà rivolgersi ad un professionista del settore, in caso contrario sarà sufficiente seguire alcuni piccoli passi per poter utilizzare il nuovo smarphone praticamente subito!
Come configurare iPhone
Una volta che abbiamo aperto la confezione, dobbiamo prendere tra le mani il nostro gioiellino e inserire la SIM al suo interno. Per farlo prendere la graffetta in metallo in dotazione all’interno del cartoncino bianco e inseriamola nel foro sul lato destro: ora prendere la Sim e inserirla nell’apposito spazio per poi rimettere il cassettino al suo posto.
A questo punto possiamo procedere con l’accensione attraverso il tasto Power che si trova a destra nei modelli di nuova generazione sino a quando sul display non vediamo il simbolo della Apple inconfondibile.
Configurazione iOS
A questo punto dobbiamo seguire la procedura guidata che ci porta ad una corretta configurazione del sistema operativo iOS. Scegliamo la lingua e soprattutto se fare la configurazione rapida con importazione dei dati oppure manuale.
Ora sarà necessario collegarsi ad una rete WiFi per configurare Face ID e Touch ID semplicemente seguendo la linea guida che troviamo passo dopo passo sul display. È ora nostro compito scegliere il codice di sblocco oppure ripristinare tutti i dati che si trovano su iCloud o su iTunes in caso di precedente smartphone Android.
Configurazione internet
Avere un iPhone nuovo e non poter navigare in internet non è una buona idea. Infatti basterà ora collegare il devide ad una rete WiFi andando su Menu Impostazioni WIFI e spostare su On l’interruttore. Una volta che si apre la finestrella sarà necessario fare tap sul nome della rete e impostare la password per accedere.
Se invece vogliamo utilizzare una rete dati allora si dovrà configurare la APN che appaiono come suggerimento dall’operatore attualmente in uso in base alla Sim immessa. Selezioniamo Rete Dati Cellulare e poi impostazione APN che dovrà connettersi alla rete 4G o 5G a seconda dell’operatore nonché indicazioni fornite dallo stesso che arrivano tramite messaggio automatico.
Configurazione iCloud
Abbiamo sentito spesso parlare di questro strumento ma non sembra essere ancora stato utilizzato. È utilissimo per archiviare tutti i quanti i dati che ci sono sullo smartphone e poi sincronizzarli su tutti i device Apple in nostro possesso.
Basterà andare su Impostazioni – Nome e Cognome – iCloud facendo attenzione che Posta – Contatti – Safari – Promemoria e tutte le voci presenti siano spostate su ON (in caso contrario basterà abilitarli spostando la levetta).
Le foto possono sfruttare il servizio di Streaming di Foto che permette di conservare 1.000 scatti per un mese oppure Libreria Foto iCloud che permette di tenere tutti i ricordi in maniera illimitata. Una piccola attenzione, infatti il servizio per avere una capacità migliore di archiviazione è a pagamento.