Netflix su Android si sentirà meglio: ecco perché

Netflix fa un passo avanti importante su Android: da oggi l’applicazione che riproduce in streaming tantissime serie tv ed altri contenuti tra i più desiderati dagli spettatori avrà una componente che le consentirà di non avere più problemi dal punto di vista dell’audio. Netflix ha infatti annunciato l’inclusione di un nuovo codec audio che renderà impeccabile l’esperienza di visione e ascolto dei contenuti su Android.

Netflix su Android si sentirà meglio: ecco perché

Netflix ha spiegato in un lungo post pubblicato sul proprio blog tecnico i miglioramenti destinati ad essere implementati nell’ultimo aggiornamento della sua app, e che sono disponibili per i dispositivi che montano almeno Android 9.0. Le migliorie più evidenti riguardano la riduzione del buffering e una conseguente esperienza complessiva, per quanto riguarda il comparto audio, decisamente migliore. Il codec cui abbiamo accennato, invece, si chiama xHE-ACC e secondo gli esperti Netflix “migliora l’intelligibilità in ambienti rumorosi, si adatta a connessioni cellulari variabili e scala fino a una qualità da studio”.

Il codec, in particolare, risolve alcuni problemi audio riscontrati sui dispositivi mobili e in assenza delle cuffiette, legati a rumori di fondo e alla qualità non sempre ottimale degli speaker degli smartphone. Supportando il cambio di bitrate dinamico, xHE-ACC permette un funzionamento più fluido anche in presenza di connessioni internet ballerine o comunque con fruibilità variabile, una funzione che riporta Netflix in pari con altre app di streaming che hanno questa caratteristica già dal 2019. Questo codec ha inoltre ridotto le variazioni di volume tra i contenuti e dato vantaggi tali da convincere Netflix all’implementazione anche su altre piattaforme (Apple supporta xHE-ACC da iOS13 in avanti)