Trasformare 250 euro in 30 mila euro: ecco come fare con i BTP

Sapevi che con una piccola somma puoi ritrovarti in poco tempo una cifra davvero sensazionale? Spieghiamo in questo articolo come trasformare 250 euro in oltre 30 mila euro.

Ecco come trasformare 250 euro in oltre 30 mila euro

Ecco come funziona il PAC sui BTP. Immaginiamo di risparmiare 250 euro al mese. Immaginiamo inoltre, per semplicità, che il BTP individuato, costi circa 1.000 euro.

Dopo 4 mesi saremo in grado di acquistare il primo BTP. Dopo altri 4 mesi si avranno i soldi per acquistare una seconda tranche dello stesso BTP e dopo altri 4 mesi una terza tranche. Alla fine dell’anno avremo investito in 3 BTP scadenza tra 10 anni.

Se ripetete questo sistema ogni anno per 10 anni, acquistando ogni anno tre tranche di BTP diversi, avrete investito 30 mila euro. Dal decimo anno inizierete a ricevere il rimborso del primo BTP decennale acquistato 10 anni prima.

Quanto incasserete? Immaginando un rendimento dell’1% all’anno (i tassi attuali per un decennale) riceverete 3.313 euro per ogni BTP. Immaginando un investimento dalle stesse caratteristiche nei 9 BTP acquistati nei successivi 9 anni, avrete ottenuto 3.313×10, ovvero 33.130 euro.

In quanto tempo? In 20 anni naturalmente. Perché ogni anno che scade, voi riceverete sul conto il rimborso e gli interessi. Ma il rimborso del BTP acquistato dopo 10 anni, lo riceverete 10 anni dopo. Ovvero esattamente 20 anni dopo avere iniziato il PAC.

Facciamo delle precisazioni in merito

La prima. Le cedole vanno reinvestite. Via via che si riceve le cedole del BTP, si sommano alla cifra risparmiata. Appena si arriva all’importo minimo per acquistare il BTP, si investe in un nuovo titolo.

Seconda precisazione. Il calcolo si basa sulla ipotesi che le condizioni di mercato rimangano le stesse. E’ molto improbabile, quasi irreale. Ma questo non inficia la strategia. Cambia il risultato ma non l’efficacia del metodo.

Non fissatevi sulle cifre ma sul principio dell’accumulo mensile e dell’investimento. Non lasciate i soldi in giacenza sul conto. Sicuramente cambieranno i parametri di mercato negli anni, ma il sistema rimane ugualmente efficace.