Potete immaginare quanti cartoncini di rotoli di carta igienica consuma una famiglia in media all’anno, e quanti ne butta? Seppur riciclandoli , poterli riutilizzare sarebbe un’ottima valutazione da fare e da rispettare, ogni volta.

Ogni famiglia nel corso di un anno getta decine e decine di rotoli finiti di carta igienica. Potreste provare a conservarne il maggior numero possibile e mettere in pratica diverse idee creative con cui far divertire i vostri bambini ma anche se non avete bambini, potete cercare di utilizzarli trovando soluzioni utili per rimettere ordine in casa e avere tutto più organizzato e ordinato, proprio grazie all’utilizzo dei cartoncini dei rotoli.
Oggi troverete una guida con circa 10 idee per un riciclo creativo e costruttivo di questi rotoli.
Riutilizzare i cartoncini di rotoli di carta igienica? Ecco come
Costruire una miniserra
Con i rotoli della carta igienica ed una vaschetta in plastica trasparente di quelli che si possono richiudere, è possibile realizzare una mini serra -ideale se vivete in appartamento – per coltivare le vostre piantine durante la stagione invernale.
Costruirla è semplice e internet pullula di tutorial a riguardo, così ridate facilmente nuova vita a ciò che sarebbe diventato un rifiuto.
Realizzare sculture in miniatura
Munitevi di creatività, e potreste sfruttare fantasia e tempo libero per realizzare sculture in carta e cartoncino all’interno dei rotoli di cartone della carta igienica.
In valigia
In valigia i rotoli di carta igienica diventano perfetti come contenitori per calzini o altra biancheria, in modo da poter sfruttare ogni spazio nella vostra valigia.
Oppure utilizzateli per riporre all’ interno degli oggetti fragili, così saranno protetti nel corso del viaggio.
Al loro interno potrà essere aggiunto anche del polistirolo per attutire ancora di più i colpi.
Portatovaglioli
Dipingete i rotoli e decorateli ( meglio se avete il contributo dei vostri bambini) e riutilizzateli a tavola come portatovaglioli per i tovaglioli di stoffa. Vi aiuteranno anche a non stirare i tovaglioli che utilizzate quotidianamente.
Potrete infatti provare a ripiegarli, arrotolarli su se stessi ed inserirli all’interno dei rotoli per averli sempre “stirati”.
Riporre le borse per la spesa
Che siano in tela, in plastica o in materiali biodegradabili, i sacchetti per la spesa potranno essere ripiegati su se stessi e riposti all’interno dei rotoli di carta igienica, in modo da poterli riporre in maniera più ordinata nei cassetti della cucina o negli spazi della vostra automobile, in modo da averli sempre a portata di mano in caso di necessità.
Riutilizzare i cartoncini di rotoli di carta igienica: altre idee
Portamatite
Una delle idee più famose con i rotoli di carta igienica è riutilizzarli come portamatite da tavolo o da scrivania.
Incollateli su di una base di cartoncino resistente, rivestirli con della carta da pacchi, con fogli di giornale o con della carta velina, oppure dipingerli o colorarli come vi piace di più.
Archiviare e trasportare documenti
Documenti importanti, attestati o diplomi potranno essere trasportati più facilmente se vengono arrotolati ed inseriti all’interno di un rotolo di cartoncino proprio come quelli della carta igienica.
Così i fogli non si sgualciscono.
Ritirare i cavi elettrici
Avete i cavi elettrici ovunque? Sparsi e aggrovigliati sui tavoli o sotto le scrivanie?
Possono essere arrotolati in modo da poter essere inseriti all’interno dei tubi d rotoli di carta igienica ed essere ritirati e catalogati.
Un impiego simile vale anche per corde o cavi di altro tipo, ad esempio i cavi delle stampanti o degli scanner, il cavo del phon, del frullatore o di altri elettrodomestici, in modo che possano essere inseriti più comodamente anche negli sportelli della cucina.
Per fare la piega ai capelli
Chi ha i capelli lunghi può utilizzare i rotoli di carta igienica come bigodini per realizzare la messa in piega “svedese”, uovvero per avere una piega con capelli lisci ed in ordine senza l’utilizzo della piastra.
La piega può essere effettuata a partire dai capelli ancora umidi, ma dopo averli ben tamponati con l’asciugamano.
Ritirare i lacci delle scarpe
I rotoli di carta igienica sono anche un’ottima soluzione per i lacci delle scarpe in modo che non si annodano e così saranno pronti da utilizzare al momento del bisogno. Ogni laccio potrà essere fatto passare da una parte all’altra del rotolo facendolo aderire alle sue pareti. Altrimenti i lacci possono essere arrotolati su se stessi ed inseriti nei rotoli in modo che non si perdano.