
Consumare la carne cruda, ma anche “al sangue” può comportare dei rischi per la nostra salute. La carne i per sé contiene già molti microrganismi, per cui mangiarla rappresenta un rischio per l’organismo. Quando si vuole mangiare la carne cruda, sarebbe consigliabile preferire carne di elevata qualità, ancora meglio se appena acquistata la si abbatte, ad esempio la si congela per poco tempo, così anche per il pesce. In questo modo una parte dei microrganismi presenti muore, e non saranno dannosi per la nostra salute.
Quando si mangia la carne cruda deve essere super fresca e di ottima qualità, dunque bisogna acquistare delle carni più pregiate.
Rischi della carne cruda
Consumare carne cruda può essere rischioso perché non sottoponendo la carne alla cottura e quindi alle alte temperature può succedere che alcuni virus e batteri rimangano vivi e pronti ad attaccare il nostro organismo, una volta ingeriti insieme alla carne. Per questo motivo il consumo di carne cruda è vietato alle donne in gravidanza. Inoltre, se ciò non bastasse, la carne cruda è decisamente meno digeribile rispetto alla carne cotta.
Mangiando carne cruda contaminata si possono contrarre gravi tossinfezioni come la Salmonellosi o il Campylobacter, che portano sintomi come nausea, vomito, mal di testa, diarrea, forti crampi addominali, febbre, difficoltà respiratorie fino a complicazioni molto più gravi. Il consumo di carne cruda può dunque essere più rischioso rispetto al consumo di carne cotta per il rischio di contagio di batteri, virus e altri agenti patogeni.
Vantaggi della carne cruda
Mangiare carne cruda può avere anche dei vantaggi, ad esempio:
-La carne cruda è più succosa, quindi più ricca di acqua che determina l’idratazione dell’organismo.
-La carne cruda è più ricca di sali minerali e soprattutto di ferro rispetto alla carne cotta. Per questo motivo il suo consumo è consigliato nei casi di grave anemia.
-La carne cruda apporta un quantitativo maggiore di vitamine rispetto alla carne cotta perché la cottura determina la loro alterazione o degradazione.
Dunque, possiamo dire che il consumo di carne cruda può essere più rischioso rispetto al consumo di carne cotta, dal punto di vista igienico per il rischio di contagio di batteri, virus e altri agenti patogeni.
Tuttavia se il taglio di carne cruda da consumare è di eccellente qualità e se sono state rispettate tutte le norme di igienico-sanitarie previste dalla legge, allora mangiarla non dovrebbe costituire un rischio elevato per la salute. Infatti, non a caso la carne cruda fresca viene servita perfino in ristoranti stellati, così come molte carni crude conservate.