Riccioli ribelli e sguardo da rubacuori: il pubblico italiano non ha saputo resistere al fascino da bravo ragazzo e al talento di Eduardo Valdarnini, a cui i telespettatori si sono affezionati grazie alla sua interpretazione di Lele nella celebre serie Suburra, la prima serie televisiva italiana originale distribuita da Netflix tra il 2017 e il 2019.
Biografia e carriera

Classe 1991, Eduardo Valdarnini nasce il 17 settembre a Dreux, in Francia: il giovane attore, infatti, ha la mamma francese e il papà italiano, e ha sempre considerato entrambe le nazioni come casa sua. Da bambino si trasferisce a Roma con tutta la famiglia – dove cresce e studia – e questo ha una grande influenza sulla sua carriera: dopo essersi laureato in Sociologia all’Università La Sapienza decide di seguire il suo grande amore per la recitazione, e si diploma presso la Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volontè.
I suoi anni di studio danno in fretta i loro risultati: Eduardo si fa notare particolarmente per il ruolo di protagonista nel film Qualcosa di nuovo di Cristina Comencini, dove recita accanto a Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti. Proprio grazie a questa sua interpretazione viene scelto per dare il volto a Lele in Suburra, accanto ad attori del calibro di Alessandro Borghi, Claudia Gerini e Filippo Nigro.
Curiosità e vita privata
- Oggi Eduardo vive a Parigi insieme alla sua fidanzata Janou. Entrambi i ragazzi sono molto riservati, ma sul profilo Instagram dell’attore (@eduardo.valdarnini) si possono trovare alcuni scatti della coppia, dopo appaiono felici e innamoratissimi.
- Eduardo vanta un fisico notevole, soprattutto per la sua altezza: oltre a essere longilineo e allenato, infatti, è alto ben 185 centimetri!
- Essendo cresciuto in una famiglia con diverse nazionalità, Eduardo parla molte lingue: è madrelingua in italiano e francese, e parla fluentemente anche l’inglese.
- Eduardo non è figlio unico: ha un fratello più grande di lui e una sorella minore, ed è molto legato a entrambi.