
Negli scorsi giorni Sony ha presentato il nuovo controller della PS5. Tante modifiche rispetto al Dualshock, a partire dal nome. Il nuovo “strumento” di gioco si chiama infatti DualSense e prevede molte modifiche rispetto al passato. La reazione sui social è stata positiva: alle foto pubblicate sui profili ufficiali Twitter e Facebook sono seguiti tanti like e tanti repost. Accoglienza calda, quindi, con la sensazione che il design rivoluzionato del controller possa, in qualche modo, anticipare quello della console. Che, a parte per le specifiche tecniche, è ancora avvolta da un velo di mistero.
Le caratteristiche del controller DualSense
Per quanto riguarda il controller, invece, alcune novità sono molto ben visibili. A partire dalla scocca bicolore, che secondo i modders si presterà facilmente a personalizzazioni ed edizioni limitate. Ci sono poi i led azzurri ai lati del touchpad, sulla parte centrale superiore del controller. Tasti direzionali e funzione in trasparenza, sparizione del tasto Share a favore di un nuovo tasto “Create”, che consentirà di creare contenuti da condividere sui social. Ci sono poi il feedback aptico dedicato alla vibrazione e i “grilletti” (R2 e L2) con resistenza adattiva: saranno più duri se l’azione da compiere richiede maggior sforzo per il personaggio del videogame. DualSense avrà inoltre un microfono integrato che consentirà di comunicare anche senza cuffie, ma l’uscita jack audio sarà comunque presente. Infine, la porta di ricarica sarà una USB-Type C.
Il commento del CEO Ryan
Questo il commento del CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, rispetto ai commenti e alle reazioni al nuovo DualSense. “DualSense segna una svolta radicale rispetto ai nostri controller precedenti e rappresenta perfettamente il salto generazionale che intendiamo intraprendere con PS5. Il nuovo controller, insieme alle numerose funzionalità innovative di PS5, trasformerà il modo in cui si gioca, e supporterà in pieno la visione di superamento dei confini del gioco che ha sempre caratterizzato il brand PlayStation. Voglio ringraziare espressamente la community di giocatori PlayStation per aver condiviso questo emozionante viaggio con noi in vista del lancio di PS5 previsto per la fine del 2020. Non vediamo l’ora di condividere ulteriori informazioni su PS5 nei prossimi mesi, incluso il design della console.” Tra queste, ovviamente, il design della console, e la data di uscita e sopratutto il prezzo al pubblico della PS5.