
La mela è il frutto salutare per eccellenza. Non a caso esiste il detto che una mela al giorno toglie il medico di torno. Ma le mele cotte fanno ingrassare? Ecco la risposta che non ti aspetti.
I benefici delle mele cotte
Le mele cotte sono molto digeribili e vengono consigliate a chi soffre di problemi dell’apparato gastrointestinale. Le mele cotte sono lassative e possono aiutare chi soffre di stipsi e stitichezza. Le mele cotte aiutano contro le emorroidi. Cuocendole in acqua con il miele, è possibile attenuare i fastidi generati dall’insorgenza delle emorroidi poiché, dopo aver mangiato le mele cotte, le feci risultano maggiormente morbide per cui si proverà meno dolore durante l’evacuazione.
Le mele cotte aiutano a combattere il raffreddore e l’influenza che tipicamente ci colpiscono nei mesi invernali. Far bollire le mele con la buccia e un pizzico di cannella può diventare un rimedio naturale essenziale per fortificare il sistema immunitario, aiutando nel duro attacco contro virus e batteri e per infondere sollievo a un naso chiuso dal raffreddore. Le mele cotte possono essere consumate dalle donne incinte quando, soprattutto, soffrono di uno dei tipici disturbi della gravidanza come la stitichezza. In questo caso le mele devono essere bollite con molta acqua. La presenza dell’acqua è infatti fondamentale per regolare il transito intestinale, la sua motilità e per sciogliere la durezza delle feci.
Le mele cotte aiutano lo stomaco e favoriscono la digestione contrastando l’insorgenza di un problema come il reflusso gastroesofageo o delle gastriti. Ma, dal punto di vista della dieta, come si comportano questi frutti quando sono preparati con la cottura? Le mele cotte possono essere inserite nella dieta di chi desidera perdere peso? Le mele cotte fanno ingrassare? Ecco la risposta che non ti aspetti.
Le mele cotte fanno ingrassare?
Le mele cotte fanno ingrassare? Abbiamo detto che le mele cotte sono facilmente digeribili, sono utili contro la stitichezza e migliorano il transito intestinale, per cui verrebbe da pensare che possono favorire una perdita del peso corporeo. Purtroppo invece le mele cotte fanno ingrassare, soprattutto se si consumano in quantità esagerate.
La frutta cotta è senza dubbio molto gustosa e maggiormente digeribile ma contiene un quantitativo maggiore di zuccheri semplici che, se consumati in abbondanza, possono favorire l’aumento del peso. La cottura, soprattutto al forno, fa perdere il quantitativo di acqua presente nelle mele per cui, a parità di peso, gli zuccheri del frutto, rapidamente assimilabili dall’organismo, raddoppiano a svantaggio della linea.
Questi stessi zuccheri possono poi provocare pericolosi picchi glicemici, che stimolano un maggiore rilascio da parte del pancreas dell’insulina, sostanza che favorisce il deposito di adipe e grassi e predispone a disturbi come il sovrappeso, la sindrome metabolica, il diabete, l’ipertensione e l’ipercolesterolemia. Le mele cotte non sono dunque indicate nella dieta di chi segue un regime ipocalorico volto alla riduzione del peso corporeo ma neanche di quella di chi soffre di diabete e colesterolo alto.