Il caffè è forse la bevanda più diffusa in Italia. Pochi rinunciano a una tazza di caffè dopo pranzo o quando sono in pausa dal lavoro. Vi siete mai chiesti da dove viene il caffè? Ecco i maggiori Paesi di origine.
La leggenda del caffè

La leggenda vuole che, mille anni fa, in Etiopia, un pastore incontrò una pianta di caffè. Le capre si misero a ruminare la pianta. Nella notte nessuna di loro dormì: gli animali erano pieni di energia. Il pastore capì le potenzialità della pianta e fece abbrustolire, macinò e ne mise in infusione i frutti. Nacque così la prima tazza di caffè della storia.
Da dove viene il caffè
Da dove viene il caffè? Al di là della leggenda oggi sappiamo per certo che i maggiori produttori mondiali di caffè sono il Sudamerica e l’India. In ogni area geografica viene prodotto un tipo e una qualità di caffè differente, sulla base di variabili come clima e coltivazione.
Le varietà di caffè più diffuse si chiamano Arabica e Robusta. Vediamo ora nel dettaglio i maggiori Paesi di origine del caffè e le caratteristiche della miscela prodotta.
Il caffè in Africa
In Africa il caffè viene prodotto in:
- Angola, nella varietà Arabica. Le colture sono favorite dal clima tropicale;
- Benin, che produce la varietà sia Robusta che Arabica grazie alla stagione delle piogge;
- Burundi, che produce prevalentemente Arabica per l’esportazione negli USA;
- Camerun, la cui Arabica spicca per l’aroma speziato;
- Congo, che esporta la Robusta;
- Costa D’Avorio, fra i maggiori produttori di caffè al mondo, produce Robusta, Arabusta, Arabica;
- Etiopia, produce la Coffea Arabica;
- Kenya, produce un caffè leggero e rinomato nelle varietà Chragga, Kenya AA, Estate Kenya;
- Madagascar, in cui si coltivano Robusta, Arabica, Excelse;
- Repubblica Centrafricana, produce Arabica naturale per l’esportazione in Francia;
- Tanzania, produce Arabica nelle varietà Kilimanjiaro, Moshi, Arusha, Mbeya;
- Uganda, produce Robusta nella varietà Bugishu.
Il caffè in Asia
In Asia il caffè viene prodotto in:
- Cina, nella varietà Yunnan per il mercato americano;
- India, nelle varietà Robusta e Arabica;
- Java, leader mondiale nella varietà Vecchio Java;
- Papua Nuova Guinea, produce Arabica naturale lavato;
- Sumatra, produce le varietà Mandheling e Ankola;
- Timor, produce Arabica;
- Vietnam, produce Robusta;
- Yemen, produce il tipico Arabian Mocha.
Il caffè in Sudamerica e Caraibi
In Sudamerica e Caraibi il caffè viene prodotto in:
- Bolivia, produce il caffè arabica lavato;
- Brasile, produce Arabica non lavato e soddisfa gran parte della richiesta mondiale. Produce inoltre le qualità Cohillon, Bourbon Santos, Paranà, Rio;
- Colombia, seconda al Brasile nella produzione mondiale di caffè. Migliore la qualità Medellin;
- Costa Rica, produce le varietà San Marcos di Tarrazu,Tres Rios, Heredia, Alajuela;
- Cuba, produce Arabica naturale lavato;
- Ecuador, produce Arabica e Robusta;
- El Salvador, produce un caffè dolce e leggero i cui tre quarti della produzione di sono destinati al mercato estero;
- Giamaica, produce il caffè più pregiato dei Carabi nelle varietà Blue Mountain, High Mountain, Jamaica Mountain Choice, Prima Washed;
- Guatemala, produce Arabica lavato e Robusta;
- Haiti, produce Arabica lavato e naturale;
- Honduras, produce un caffè leggero utilizzato principalmente per correggere altre varietà;
- Messico, produce le varietà Altura Coatepec e Caffè Pluma;
- Nicaragua, il Paese dove crescono i chicchi più grandi del mondo;
- Repubblica Dominicana, produce le varietà Santo Domingo, Cibao, Bani, Ocoa;
- Venezuela, produce le famose varietà Maracaibo.