Campobasso senza internet: la furia dei cittadini

Giornata di tensione oggi a Campobasso. Quasi la metà della popolazione del capoluogo molisano è priva di connessione internet da diverse ore. E sta contattando istituzioni e giornali locali per avanzare il proprio disagio, e provare a comprendere cosa sia successo. Molti residenti erano convinti che i lavori di cablaggio di Open Fiber – che coinvolgono diversi comuni italiani in questo periodo – avessero causato danni gravi agli impianti preesistenti. Che sono stati trovati, ma in un’altra zona soggetta a lavori.

Campobasso senza internet: causa del disagio e zone “colpite”

Il danno alla rete telefonica cittadina è stato infatti causato dal tranciamento di un cavo fibra in via XXIV Maggio. L’incidente è stato causato dai lavori di Enel Distribuzione che effettuavano in zona uno scavo no-sig, un lavoro che prevede uno scavo effettuato con sonda. I tecnici sono al lavoro in queste ore per ripristinare il segnale. La zona interessata dalla criticità è ampia, in considerazione del territorio tutto sommato contenuto del capoluogo. Disagi sono stati segnalati in via Mazzini, via San Lorenzo, via San Giovanni e anche in via IV Novembre. Colpite dall’impossibilità di accedere alla connessione diverse attività locali di ogni genere, e persino la sede del Consiglio Regionale è rimasta priva di linea.

La risposta di TIM ai reclami di Campobasso

L’azienda che gestisce l’impianto in questione, TIM, sollecitata sulla questione ha comunicato di non avere responsabilità nella rottura – che come detto è stata causata da ENEL. La stessa azienda ha annunciato che i propri tecnici sono in fase d’intervento senza soluzione di continuità e che la riparazione, che necessita della massima sicurezza, riporterà la situazione alla normalità entro il pomeriggio di domani, 22 febbraio. TIM ha anche dichiarato di ritenersi parte lesa e di avere avviato le azioni necessarie al risarcimento dei danni. La notizia è stata diffusa da Il Quotidiano del Molise Online.