La nuova corsa allo spazio sta diventando realtà. Nei giorni scorsi si è parlato della possibilità di mandare uomini su Marte facendo scalo sulla Luna. Una notizia di poche ore successiva al ritorno dell’italiano Luca Parmitano dalla ISS, la stazione spaziale internazionale. C’è quindi fermento intorno al ritorno degli uomini nello spazio. Nelle scorse settimane SpaceX ha svolto regolarmente il test d’emergenza per il lancio delle proprie navicelle. Si trattava dell’ultimo passo prima di poter programmare un viaggio spaziale con equipaggio umano a bordo.
[crp]

Gli astronauti della SpaceX dovrebbero partire nella finestra racchiusa tra la fine di Aprile e l’inizio di Giugno. Doug Hurley e Bob Behnken della Nasa, nella missione denominata Demo-2, replicheranno quanto compiuto nel 2019 da Demo-1. E cioè raggiungeranno anch’essi la ISS e vi resteranno per circa 15 giorni prima di tornare sulla Terra. Ovviamente la differenza, rispetto a Demo-1, sarà proprio la presenza degli uomini: all’epoca sulla navicella c’era solo un manichino. Si sta comunque valutando una permanenza più lunga di Hurley e Behnken per favorire il ricambio degli uomini impiegati attualmente sulla ISS.
Ma oltre a SpaceX, che com’è noto è un soggetto privato di proprietà di Elon Musk, c’è anche l’amministrazione statunitense che sta rilanciando gli investimenti nei programmi spaziali. Il primo è Artemide, che dovrebbe portare la prima donna sulla Luna entro il 2024. Il satellite è però visto solo come una tappa in un percorso più lungo che dovrebbe portare quantomeno dei robot a calcare la superficie di Marte, in vista di un approdo umano.
E proprio in vista del tentativo dell’approdo dell’essere umano su Marte, la NASA ha aperto le candidature per nuovi astronauti. Le posizioni sono aperte per il progetto Artemide, proprio quello che proverà a portare la prima donna sulla Luna e il primo uomo su Marte. La curiosità riguarda il fatto che l’apertura delle candidature è stata pubblicizzata anche su Twitter, sul profilo ufficiale della NASA. Di seguito il post dedicato.
Need some space? We’ve got the job for you! ????
We’re accepting applications March 2-31 for the next class of #Artemis Generation astronauts. Find out if you have what it takes to #BeAnAstronaut: https://t.co/vwvSH5hz1T pic.twitter.com/mmZ3QYwYut
— NASA (@NASA) February 11, 2020