Bere due bicchieri di birra al giorno: ecco cosa succede al nostro corpo

Bere due bicchieri di birra al giorno: ecco cosa succede al nostro corpo

Capita spesso soprattutto nelle calde giornata estive di concedersi dopo il lavoro o la sera dopo cena con gli amici o davanti la tv una birra fresca. Ma quali sono le conseguenze per il corpo quando si bevono due bicchieri al giorno? Ecco cosa dice la scienza al riguardo.

Le proprietà della birra

La birra è una bevanda molto antica che contiene maltoluppolo e lievito e presenta tantissime proprietà che derivano dalla sua composizione. È particolarmente ricca di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6 e B12) e sali minerali; inoltre presenta un ottimo rapporto calcio-fosforo, mentre il contenuto di sodio è bassissimo. Ecco perché offre un effetto diuretico. Il luppolo include diversi tipi di flavonoidi dalle proprietà antitumorali: lo xantumolo ad esempio è una sostanza utile nell’inibire la proliferazione delle cellule tumorali di alcuni tipi di tumori. Grazie al contenuto di polifenoli, la birra garantisce delle proprietà antiossidanti. La birra più benefica è quella cruda, ossia che non è stata pastorizzata.

La birra per controllare il colesterolo e non solo

Secondo una ricerca della Pennsylvania State University, condotta in Cina, sembrerebbe che bere una piccola quantità di birra al giorno aiuti a tenere sotto controllo il colesterolo buono. Secondo altri studi, inoltre, risulta appurata la teoria secondo la quale le birre bionde sono un vero e proprio alleato contro l’invecchiamento e sono in grado di ridurre il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari

Cosa accade quando si bevono due bicchieri di birra al giorno?

Una recente ricerca svedese che per anni ha studiato gli effetti dell’alcol, ha rivelato che bere due bicchieri di birra al giorno fa bene all’umore ed è quindi un ottimo rimedio contro la depressione. Dopo aver esaminato un totale di 10.441 persone nel corso di una decina d’anni, questo studio ha dimostrato che chi non beve nulla ha un rischio di depressione maggiore rispetto a chi beve qualche bicchiere al giorno. 

Ovviamente la prerogativa è che si tratti di alcolici abbastanza leggeri, come appunto la birra. Il numero giusto di birre da bere a settimana sarebbe pari a quattordici, quindi due al giorno. Se poi la birra viene bevuta in compagnia è ancora meglio, perché è proprio il fatto di godersela assieme ai propri amici a renderla benefica per la salute del corpo.

Essendo una bevanda alcolica, deve essere consumata con moderazione. Se è vero che non bere mai aumenta i rischi di stati depressivi, anche un consumo eccessivo di alcol potrebbe avere effetti devastanti dal punto di vista psico-fisico. Non stupisce quindi che nelle persone che consumano più di quattordici birre a settimana si è riscontrato un maggiore rischio di depressione.

Due bicchieri di birra al giorno contro l’invecchiamento

Consumare due bicchieri di birra al giorno consentirebbe di tenere a bada l’invecchiamento. È quanto emerso da un’ulteriore ricerca che ha messo in relazione un consumo moderato di alcool con una più lunga aspettativa di vita. Bere due bicchieri di birra ogni giorno corrisponderebbe ad una riduzione del rischio di morte prematura del ben 18%.