Un cucchiaio di olio prima di bere alcolici può avere degli effetti incredibili evitando di ubriacarti. Vediamo nel dettaglio cosa accade quando bevi dell’olio extravergine di oliva e poi assumi alcolici, ti renderai conto di cose davvero uniche che forse ancora non conosci
Un cucchiaio di olio prima di bere alcolici a cosa serve

Un cucchiaio di olio prima di bere alcolici è un piccolo stratagemma utilizzato per evitare l’assorbimento dell’alcol dal tuo organismo. Durante le feste capita di esagerare con gli alcolici e poi gli effetti “indesiderati” si avvertono anche il giorno dopo. Nausea, capogiri, vomito ma anche perdita di appetito sono solo alcuni sintomi che puoi avere. È buona norma non bere mai a stomaco vuoto inoltre, i cibi ricchi di fibre, rallentano il viaggio dell’alcol verso il sangue. Anche i cibi fritti o grassi svolgono la stessa funziona, meglio ancora se bevi dell’olio di oliva. In realtà quest’ultimo, a differenza di cibi grassi e fritti, non è dannoso per la tua salute anzi apporta solo dei benefici. una forma di salvaguardia anche del fegato perché, l’enzima alcol deidrogenasi si scompone per il 90% in acqua, lipidi, anidride carbonica, zuccheri e lipidi. Occorre doveroso fare una precisazione, anche se questo viene indicato come un metodo blocca alcol nel tuo corpo, l’abuso di alcolici deve sempre essere evitato. Causa danni alla salute e guidare in stato di ebbrezza è un pericolo per la tua vita e quella degli altri.
L’olio ha preziose proprietà, oramai note da secoli, che lo hanno portato ad essere un vero e proprio alimento. Utilizzato in cucina, meglio dell’olio di semi di girasole per i fritti e preferibilmente a crudo sulle pietanze, è stato decretato un elemento cardine della dieta mediterranea. Il suo profumo, il suo sapore è un tratto distintivo del nostro paese e un prodotto esportato all’estero di grande successo come made in Italy.
L’abitudine di bere un cucchiaio di olio prima delle feste sembra essere diventata un’abitudine piuttosto praticata tra i giovani. Ovviamente non esistono studi comprovati che certificano di quanto si diminuisca il tasso alcolico di assimilazione nel sangue. Questo accade perché la reazione all’alcool è molto soggettiva e varia anche in base alla quantità che hai assunto.
Quanto efficace potrebbe essere bere olio prima di bere alcolici
Questa considerazione è piuttosto difficile poterla evidenziare in modo corretto. A livello metabolico l’olio è in grado di far veicolare più lentamente l’alcol verso il sangue ma difficile dirsi in quanto tempo tutto questo accade. Per tale ragione un uso consapevole dell’alcol è fondamentale in ogni circostanza.
La buona abitudine è quella di assumerlo a stomaco pieno perché tu possa accompagnarlo ad un pranzo o ad una cena. Questo ti permette anche di apprezzare un buon vino. In compagnia, durante una festa si tende sempre ad esagerare con gli alcolici, potrebbe accadere di tanto in tanto ma se è un’abitudine certo potrebbe non essere un buon atteggiamento per tutelare la tua salute.