
Obbligatoria da Settembre l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla crisi climatica nelle scuole pubbliche e private italiane.
L’Italia raggiunge il primo posto tra i paesi inclini alla sensibilizzazione dei più giovani alla crisi climatica.Il Movimento 5 stelle è da sempre interessato all’introduzione di misure per la lotta alla crisi climatica e a favore dello sviluppo sostenibile. In vista dello sciopero Fridays for future, Fioramonti ha invitato i dirigenti scolastici a giustificare l’assenza degli studenti.
<<Un paese che distrugge il suolo distrugge se stesso.Le foreste sono i polmoni della nostra terra , purificano l’aria e danno nuova forza alla nostra gente >>Roosevelt
Nonostante i dati critici , nell’ultimo periodo anche gli italiani si sono sensibilizzati alla crisi climatica . Tra i provvedimenti suggeriti :l’utilizzo dei pannelli solari , costruzione di impianti eolici e aumento di veicoli elettrici.Di notevole importanza lo stop delle attività minerarie, oltre al pagamento si multe da parte dei principali paesi inquinanti.Basta fare la differenza, stare attenti nelle piccole azioni per salvare un pianeta intero. Alla fine viviamo tutti sotto lo stesso cielo , la Terra è la nostra casa solo con la collaborazione si possono cambiare le cose. É la sfida più avvincente, più a lungo aspettiamo, più difficile sarà risolvere il problema. Difendere l’ambiente è un dovere verso la vita , chi insegna ai propri figli il rispetto per il nostro pianeta sta costruendo un futuro migliore. Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.
<<La Terra è un bel posto e vale la pena lottare per lei >> ERNEST HEMINGWAY